Comprendere le Scale Mobili: Movimento Sicuro e Specifiche Tecniche

October 28, 2025

Le scale mobili sono essenziali per gestire il movimento continuo e ad alto volume dei pedoni. Sebbene siano più spesso viste in centri commerciali e snodi di transito in città come Singapore e Dubai, le scale mobili stanno diventando comuni anche in grandi edifici residenziali e ville di lusso in paesi come il Vietnam e il Messico. Oltre alla comodità e all'efficienza, la priorità assoluta di una scala mobile è la sicurezza. Per sviluppatori e proprietari di edifici in luoghi come l'Australia, l'Indonesia o l'Arabia Saudita, la comprensione dei meccanismi e degli standard di sicurezza è fondamentale per garantire un funzionamento affidabile e la conformità ai codici internazionali.


I meccanismi del movimento continuo

Il movimento fluido e costante di una scala mobile è reso possibile da un sistema attentamente coordinato di componenti meccanici che lavorano insieme.

  • Truss (Struttura)
    La struttura è l'intelaiatura principale in acciaio che attraversa i piani e supporta tutte le parti operative. Deve essere abbastanza robusta da sopportare sia il peso della struttura stessa che il carico dinamico dei passeggeri, soprattutto in aree affollate come gli aeroporti in Qatar o i centri commerciali in Thailandia.
  • Binari
    I binari sono guide in acciaio fisse che guidano le ruote dei gradini, mantenendo ogni gradino a livello mentre si sposta dalle sezioni orizzontali a quelle inclinate.
  • Gradini
    Queste sono le piattaforme mobili su cui i passeggeri salgono, collegate tra loro da una catena continua. Di solito includono segni gialli sui bordi per migliorare la visibilità e aiutare a mantenere una distanza di sicurezza.
  • Sistema di trasmissione a catena
    Il sistema di trasmissione a catena alimenta la scala mobile. Un potente motore elettrico fa girare grandi ingranaggi che tirano la catena continua dei gradini. La tensione e l'allineamento devono essere mantenuti con cura per evitare inceppamenti o guasti meccanici, il che è fondamentale per un funzionamento ininterrotto in regioni ad alto traffico come la Malesia e la Colombia.
  • Parapetti e corrimano
    I parapetti ospitano i corrimano mobili e forniscono protezione strutturale. Il corrimano, realizzato in gomma rinforzata, si muove esattamente alla stessa velocità dei gradini per mantenere i passeggeri in equilibrio e al sicuro.


Caratteristiche di sicurezza cruciali: la conformità non è negoziabile

Poiché le scale mobili trasportano un gran numero di passeggeri, devono includere molteplici sistemi di sicurezza ridondanti. Gli standard internazionali come EN 115 e ASME A17.1 richiedono una rigorosa conformità alla sicurezza in tutte le installazioni, dall'Egitto a Taiwan.

  • Pulsanti di arresto di emergenza
    Situati in entrambe le piattaforme, questi pulsanti consentono agli utenti o agli addetti di arrestare immediatamente la scala mobile in caso di emergenza, come una caduta o un intrappolamento di indumenti.
  • Interruttori di sicurezza a piastra a pettine
    Questi interruttori prevengono gli incidenti da intrappolamento. Le piastre a pettine sono i denti metallici nelle piattaforme superiori e inferiori che si ingranano con i gradini mobili. Se viene rilevato un oggetto o una pressione, la piastra si sposta leggermente e attiva un interruttore di sicurezza per arrestare immediatamente la scala mobile.
  • Monitoraggio dei gradini mancanti e del livello dei gradini
    I sensori controllano continuamente che tutti i gradini siano a posto e a livello. Se un gradino è mancante o disallineato, il sistema si arresta immediatamente per motivi di sicurezza.
  • Monitoraggio della velocità del corrimano
    La velocità del corrimano e dei gradini deve corrispondere. Se viene rilevata una differenza, il sistema si spegne automaticamente per prevenire la perdita di equilibrio.
  • Interruttori di deflessione della gonna
    Questi sensori sono installati lungo i pannelli laterali fissi. Se una scarpa o un oggetto preme troppo vicino contro la gonna, la scala mobile si arresta immediatamente per evitare intrappolamenti.

Ispezioni e test regolari di questi sistemi di sicurezza sono fondamentali, soprattutto in ambienti affollati come i sistemi di trasporto pubblico in Kazakistan o Israele. Per specifiche dettagliate sulle nostre caratteristiche di sicurezza delle scale mobili commerciali e residenziali, visita il nostro sito web.


Fattori di progettazione e installazione

L'installazione di una scala mobile richiede un'attenta considerazione dello spazio, dell'angolo e della capacità strutturale.

  • Angolo di inclinazione
    La maggior parte delle scale mobili sono installate a 30 o 35 gradi. Un angolo di 30 gradi offre una corsa più confortevole ed è spesso preferito in ambienti commerciali o residenziali dove lo spazio lo consente. Un'inclinazione di 35 gradi viene utilizzata quando il percorso verticale è maggiore o quando lo spazio è limitato, consentendo una salita più ripida in meno spazio.
  • Requisiti di spazio
    Le scale mobili necessitano di un notevole spazio orizzontale per ospitare i binari curvi e le unità di azionamento. Durante la fase di progettazione dell'edificio è necessario pianificare un'adeguata fossa e spazio libero.
  • Requisiti di carico
    La struttura, i macchinari e il carico dei passeggeri esercitano tutti pesanti carichi statici e dinamici sulla struttura dell'edificio. Il telaio circostante deve essere progettato per gestire questi carichi in modo sicuro. Questo è un passaggio di progettazione fondamentale per le installazioni ovunque, dal Sudan all'Uzbekistan. I disegni tecnici e i dettagli di calcolo del carico possono aiutare a integrare le scale mobili in modo efficiente nei piani degli edifici.


Domande frequenti

1. Quanta energia consuma una scala mobile?
Il consumo di energia varia a seconda del carico e dell'utilizzo. Le scale mobili consumano la maggior parte dell'energia durante l'accelerazione e in caso di traffico passeggeri intenso. I modelli moderni includono spesso azionamenti a frequenza variabile (VFD) o sensori di movimento che rallentano o fermano la scala mobile quando non è in uso, riducendo il consumo di energia fino al 30–50%. Questa funzione è particolarmente preziosa nei mercati focalizzati sulla riduzione dei costi energetici, come il Myanmar e le Filippine.

2. Qual è la differenza tra una scala mobile e un marciapiede mobile?
Una scala mobile sposta le persone tra diversi livelli, tipicamente con un'inclinazione di 30 o 35 gradi. Un marciapiede mobile, chiamato anche travellator, di solito funziona su una superficie piana o leggermente inclinata (meno di 12 gradi) per spostare i passeggeri orizzontalmente su distanze maggiori, come si vede negli aeroporti o nei grandi centri commerciali.

3. Perché i gradini delle scale mobili si appiattiscono nella parte superiore e inferiore?
I gradini si appiattiscono alle piattaforme per fornire una piattaforma stabile e livellata per l'ingresso e l'uscita sicuri. Le ruote dei gradini seguono un sistema di guide che passa da un'inclinazione a un percorso orizzontale, garantendo un passaggio fluido e sicuro alle piastre a pettine.